Versetti Biblici Su City

Bible verses about City

195 versi

Esplorare il concetto di 'CittĂ ' attraverso la Scrittura rivela una profonda comprensione della comunitĂ , dell'appartenenza e del piano ultimo di Dio per l'umanitĂ . Le cittĂ  non sono meri luoghi geografici, ma rappresentazioni simboliche della civiltĂ  umana, sia nei suoi trionfi che nei suoi fallimenti. Esaminando i testi biblici sulle cittĂ , ci aiuta a cogliere l'opera redentrice di Dio in questi ambienti complessi, riconoscendo che anche in mezzo al caos e alla rovina, esiste il potenziale per il Suo regno di fiorire. Dalla Gerusalemme terrena alla Nuova Gerusalemme celeste, la Scrittura ci invita a considerare il nostro ruolo nel costruire comunitĂ  che riflettano l'amore, la giustizia e lo Shalom di Dio, impattando il mondo intorno a noi.

Scripture Passages

"

E inviò de’ messi nella città, che dicessero ad Achab, re d’Israele:

"
"

E il mio Dio mi mise in cuore di radunare i notabili, i magistrati e il popolo, per farne il censimento. E trovai il registro genealogico di quelli ch’eran tornati dall’esilio la prima volta, e vi trovai scritto quanto segue:

"
"

Non è quella la coppa nella quale il mio signore beve, e della quale si serve per indovinare? Avete fatto male a far questo!"

"
"

Allora i guardiani chiamarono, e fecero saper la cosa alla gente del re dentro il palazzo.

"
"

Ricordati, o Eterno, dei figliuoli di Edom, che nel giorno di Gerusalemme dicevano: Spianatela, spianatela, fin dalle fondamenta!

"
"

E quando la gente della città l’indomani mattina si levò, ecco che l’altare di Baal era stato demolito, che l’idolo postovi accanto era abbattuto, e che il secondo toro era offerto in olocausto sull’altare ch’era stato costruito.

"
"

Forse ci son cinquanta giusti nella città; farai tu perire anche quelli? o non perdonerai tu a quel luogo per amore de’ cinquanta giusti che vi sono?

"
"

E se il vindice del sangue lo inseguirà, essi non gli daranno nelle mani l’omicida, poiché ha ucciso il prossimo senza averne l’intenzione, senza averlo odiato prima.

"
"

Tali sono le eredità che il sacerdote Eleazar, Giosuè figliuolo di Nun e i capi famiglia delle tribù de’ figliuoli d’Israele distribuirono a sorte a Sciloh, davanti all’Eterno, all’ingresso della tenda di convegno. Così compirono la spartizione del paese.

"
"

Il nono giorno del quarto mese, la carestia era grave nella città; e non c’era più pane per il popolo del paese.

"
"

Ezechia presa la lettera dalla mani de’ messi, e la lesse; poi salì dinanzi alla casa dell’Eterno, e la spiegò dinanzi all’Eterno.

"
"

Il popolo, gli uomini d’Israele, ripresero animo, si disposero di nuovo in ordine di battaglia, nel luogo ove s’eran disposti il primo giorno.

"
"

Quelle risposer loro, dicendo: "Sì, c’è; è là dove sei diretto; ma va’ presto, giacché è venuto oggi in città, perché oggi il popolo fa un sacrifizio sull’alto luogo.

"
"

Tre volte all’anno Salomone offriva olocausti e sacrifizi di azioni di grazie sull’altare che egli aveva eretto all’Eterno, e offriva profumi su quello che era posto davanti all’Eterno. Così egli terminò definitivamente la casa.

"
"

ai re ch’erano al nord nella contrada montuosa, nella pianura al sud di Kinnereth, nella regione bassa, e sulle alture di Dor a ponente,

"
"

Poiché così parla l’Eterno degli eserciti: Abbattete i suoi alberi, ed elevate un bastione contro Gerusalemme; quella è la città che dev’esser punita; dovunque, in mezzo a lei, non v’è che oppressione.

"
"

Affrettati, scampa colà, poichÊ io non posso far nulla finchÊ tu vi sia giunto". Perciò quella città fu chiamata Tsoar.

"
"

Davide andava diventando sempre più grande, e l’Eterno, l’Iddio degli eserciti, era con lui.

"
"

Or il territorio de’ figliuoli di Dan s’estese più lungi, poiché i figliuoli di Dan salirono a combattere contro Lescem; la presero e la misero a fil di spada; ne presero possesso, vi si stabilirono, e la chiamaron Lescem Dan, dal nome di Dan loro padre.

"
"

Il padrone gli rispose: "No, non dirigeremo il cammino verso una città di stranieri i cui abitanti non sono figliuoli d’Israele, ma andremo fino a Ghibea".

"
"

Quando la notizia giungerĂ  in Egitto, tutti saranno addolorati a sentir le notizie di Tiro.

"
"

Quando venne il giorno, Elkana offerse il sacrifizio, e diede a Peninna, sua moglie e a tutti i figliuoli e a tutte le figliuole di lei le loro parti;

"
"

poichĂŠ il giorno che ne uscirai e passerai il torrente Kidron, sappi per certo che morrai; il tuo sangue ricadrĂ  sul tuo capo".

"
"

portaron fuori le statue del tempio di Baal, e le bruciarono;

"
"

I Siri, vedendosi sconfitti da Israele, inviarono de’ messi e fecero venire i Siri che abitavano di là dal fiume. Shofac, capo dell’esercito di Hadarezer, era alla loro testa.

"
"

ma se dice: Io non ti gradisco eccomi; faccia egli di me quello che gli parrĂ ".

"
"

e, nella valle, Beth-Haram, Beth-Nimra, Succoth e Tsafon, residuo del regno di Sihon re di Heshbon, avendo il Giordano per confine sino all’estremità del mare di Kinnereth, di là dal Giordano, a oriente.

"
"

Uomini di Bethlehem e di Netofa, centottantotto.

"
"

contate le case di Gerusalemme, e demolite le case per fortificare mura;

"
"

E, fatti riposare sulle ginocchia i cammelli fuori della città presso a un pozzo d’acqua, verso sera, all’ora in cui le donne escono ad attinger acqua, disse:

"
"

E quand’ebbero tratti dalla spelonca e menati a Giosuè quei re Giosuè, chiamò tutti gli uomini d’Israele e disse ai capi della gente di guerra ch’era andata con lui: "Accostatevi, mettete il piede sul collo di questi re". Quelli s’accostarono e misero loro il piede sul collo.

"
"

E badate di non esser negligenti in questo, onde il danno non venga a crescere in pregiudizio dei re".

"
"

Quanto al re d’Ai, l’appiccò a un albero, e ve lo lasciò fino a sera; ma al tramonto del sole Giosuè ordinò che il cadavere fosse calato dall’albero; e lo gittarono all’ingresso della porta della città, e gli ammassarono sopra un gran mucchio di pietre, che rimane anche al di d’oggi.

"
"

Grida forte a tutta voce, o figlia di Gallim! Tendi l’orecchio, o Laish! Povera Anathoth!

"
"

Il Levita entrò e si fermò sulla piazza della città; ma nessuno li accolse in casa per passar la notte.

"
"

E ricostruĂŹ Tadmor nella parte deserta del paese, e tutte le cittĂ  di rifornimento in Hamath.

"
"

E Abrahamo disse: "Deh, non si adiri il Signore, e io parlerò ancora questa volta soltanto. Forse, vi se ne troveranno dieci". E l’Eterno: "Non la distruggerò per amore de’ dieci".

"
"

Come un pozzo fa scaturire le sue acque, cosĂŹ ella fa scaturire la sua malvagitĂ ; in lei non si sente parlar che di violenza e di rovina; dinanzi a me stanno continuamente sofferenze e piaghe.

"
"

E badate di non esser negligenti in questo, onde il danno non venga a crescere in pregiudizio dei re".

"
"

Ma il padron di casa, uscito fuori disse loro: "No, fratelli miei, vi prego, non fate una mala azione; giacché quest’uomo e venuto in casa mia, non commettete questa infamia!

"

La prospettiva della Bibbia sulle città è sfaccettata, rivelandole come centri di innovazione e potenziale corruzione, luoghi di rifugio e siti di giudizio. I versetti esplorati evidenziano il complesso rapporto dell'umanità con gli ambienti urbani, dalla visione aspirazionale della Nuova Gerusalemme ai racconti cautelari di Sodoma e Gomorra. In ultima analisi, queste Scritture invitano all'introspezione sul nostro ruolo nelle città che abitiamo. Stiamo contribuendo al loro fiorire, cercando giustizia e rettitudine, o cedendo alle tentazioni che la vita urbana può presentare? Riflettendo su queste lezioni bibliche, ci incoraggia a essere cittadini consapevoli, sforzandoci di incarnare principi divini nelle nostre interazioni quotidiane e lavorando per costruire comunità che riflettano l'amore e la compassione di Dio, ovunque sia la nostra 'città'.