Versetti Biblici Su Eve
Bible verses about Eve
Esplorare i versetti biblici su Eva offre un viaggio profondo nella comprensione delle fondamenta dell'umanità, delle complessità della scelta e della grazia duratura di Dio. Studiare la narrazione di Eva ci permette di ottenere insight sull'origine del peccato e della sofferenza, mentre scopriamo anche l'amore incrollabile di Dio e il suo piano di redenzione. La sua storia ci ricorda la nostra natura umana condivisa, la nostra capacità per il bene e il male, e la necessità vitale di affidarci alla saggezza di Dio. Attraverso la Scrittura, possiamo trarre lezioni preziose su relazioni, responsabilità e la speranza trovata nel perdono e nella restaurazione di Cristo.
Versi Più Utili
Inizia il tuo studio con questi passaggi accuratamente selezionati
Quante volte si ribellarono a lui nel deserto, e lo contristarono nella solitudine!
Le travi delle nostre case sono cedri, i nostri soffitti sono di cipresso.
Così parla l’Eterno, il Santo d’Israele, colui che l’ha formato: Voi m’interrogate circa le cose avvenire! Mi date degli ordini circa i miei figliuoli e circa l’opera delle mie mani!
Scripture Passages
Non commettere adulterio.
ci fu egli mai popolo che udisse la voce di Dio parlante di mezzo al fuoco come l’hai udita tu, e che rimanesse vivo?
e sei tornato indietro, e hai mangiato del pane e bevuto dell’acqua nel luogo del quale egli t’avea detto: Non vi mangiare del pane e non vi bere dell’acqua, il tuo cadavere non entrerà nel sepolcro de’ tuoi padri".
Intanto, il giovinetto Samuele continuava a crescere, ed era gradito così all’Eterno come agli uomini.
L’Eterno manderà contro di te la maledizione, lo spavento e la minaccia in ogni cosa a cui metterai mano e che farai, finché tu sia distrutto e tu perisca rapidamente, a motivo della malvagità delle tue azioni per la quale m’avrai abbandonato.
Perciò io giuro alla casa d’Eli che l’iniquità della casa d’Eli non sarà mai espiata né con sacrifizi né con oblazioni".
Maledetti saranno il tuo paniere e la tua madia.
Quali le frecce in man d’un prode, tali sono i figliuoli della giovinezza.
Perciò l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà alla sua moglie, e saranno una stessa carne.
ma del frutto dell’albero ch’è in mezzo al giardino Iddio ha detto: Non ne mangiate e non lo toccate, che non abbiate a morire".
ma Iddio sa che nel giorno che ne mangerete, gli occhi vostri s’apriranno, e sarete come Dio, avendo la conoscenza del bene e del male".
L’Eterno fa impoverire ed arricchisce, egli abbassa ed anche innalza.
Alla donna disse: "Io moltiplicherò grandemente le tue pene e i dolori della tua gravidanza; con dolore partorirai figliuoli; i tuoi desideri si volgeranno verso il tuo marito, ed egli dominerà su te".
Quali le frecce in man d’un prode, tali sono i figliuoli della giovinezza.
Alla donna disse: "Io moltiplicherò grandemente le tue pene e i dolori della tua gravidanza; con dolore partorirai figliuoli; i tuoi desideri si volgeranno verso il tuo marito, ed egli dominerà su te".
Alla donna disse: "Io moltiplicherò grandemente le tue pene e i dolori della tua gravidanza; con dolore partorirai figliuoli; i tuoi desideri si volgeranno verso il tuo marito, ed egli dominerà su te".
Perciò l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà alla sua moglie, e saranno una stessa carne.
ma del frutto dell’albero ch’è in mezzo al giardino Iddio ha detto: Non ne mangiate e non lo toccate, che non abbiate a morire".
ma Iddio sa che nel giorno che ne mangerete, gli occhi vostri s’apriranno, e sarete come Dio, avendo la conoscenza del bene e del male".
Figliuol mio, se il tuo cuore e savio, anche il mio cuore si rallegrerà;
Maledetti saranno il tuo paniere e la tua madia.
Quante volte si ribellarono a lui nel deserto, e lo contristarono nella solitudine!
Perché la vedrà. I savi muoiono; periscono del pari il pazzo e lo stolto e lasciano ad altri i loro beni.
Perché la vedrà. I savi muoiono; periscono del pari il pazzo e lo stolto e lasciano ad altri i loro beni.
Non commettere adulterio.
Intanto, il giovinetto Samuele continuava a crescere, ed era gradito così all’Eterno come agli uomini.
E Mosè subito s’inchinò fino a terra, e adorò.
Figliuol mio, se il tuo cuore e savio, anche il mio cuore si rallegrerà;
Il beffardo non ama che altri lo riprenda; egli non va dai savi.
Maledetti saranno il tuo paniere e la tua madia.
Sarà perdonato a tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele e allo straniero che soggiorna in mezzo a loro, perché tutto il popolo ha peccato per errore.
Un parlar solenne non s’addice all’uomo da nulla; quanto meno s’addicono ad un principe labbra bugiarde!
Figliuol mio, se il tuo cuore e savio, anche il mio cuore si rallegrerà;
Non commettere adulterio.
Il tuo primo padre ha peccato, i tuoi interpreti si sono ribellati a me;
ché l’Eterno riprende colui ch’egli ama, come un padre il figliuolo che gradisce.
Sarà perdonato a tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele e allo straniero che soggiorna in mezzo a loro, perché tutto il popolo ha peccato per errore.
di nardo e di croco, di canna odorosa e di cinnamomo, e d’ogni albero da incenso; di mirra e d’aloe, e d’ogni più squisito aroma.
Poiché noi siam consumati per la tua ira, e siamo atterriti per il tuo cruccio.
di nardo e di croco, di canna odorosa e di cinnamomo, e d’ogni albero da incenso; di mirra e d’aloe, e d’ogni più squisito aroma.
I versetti biblici intorno a Eva dipingono un ritratto complesso dell'origine dell'umanità, della tentazione e delle conseguenze della disubbidienza. Dalla sua creazione come compagna per Adamo, significando il bisogno inerente di connessione e partnership, alla sua decisione fatale nel Giardino dell'Eden, questi passaggi evidenziano i temi del libero arbitrio, l'attrattiva della conoscenza proibita e l'introduzione del peccato nel mondo. Esaminare la storia di Eva incoraggia la riflessione sulla responsabilità personale, il potere delle scelte e la lotta duratura tra bene e male. La sua narrazione, sebbene spesso dibattuta, serve come promemoria senza tempo dell'importanza del discernimento, dell'obbedienza alla guida divina e della necessità di redenzione, puntando infine verso la speranza trovata nella restaurazione di Cristo della relazione spezzata dell'umanità con Dio.