Versetti Biblici Su Journey
Bible verses about Journey
Il viaggio della vita, molto simile ai sentieri percorsi dalle figure della Scrittura, raramente è una linea retta. à pieno di svolte inaspettate, paesaggi challenging e momenti di profonda bellezza. Esplorare i versetti biblici sul viaggio ci permette di comprendere la presenza costante e la guida di Dio mentre navighiamo il nostro cammino unico. Questi versetti illuminano l'importanza della fede, della perseveranza e dell'affidamento alla Parola di Dio come nostra bussola. Attraverso la Scrittura, scopriamo che il viaggio stesso, con le sue prove e i suoi trionfi, è dove spesso incontriamo Dio in modo piÚ intimo, plasmando noi negli individui che Egli intende che siamo.
Versi PiĂš Utili
Inizia il tuo studio con questi passaggi accuratamente selezionati
ma scegli fra tutto il popolo degli uomini capaci che temano Dio: degli uomini fidati, che detestino il lucro iniquo; e stabiliscili sul popolo come capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine e capi di diecine;
E lâEterno parlò a Mosè e ad Aaronne al monte Hor sui confini del paese di Edom, dicendo:
Partirono dal mar Rosso e si accamparono nel deserto di Sin.
Scripture Passages
e andarono a trovar Mosè ed Aaronne e tutta la raunanza deâ figliuoli dâIsraele nel deserto di Paran, a Kades; riferirono ogni cosa a loro e a tutta la raunanza, e mostraron loro i frutti del paese.
Partirono da Etham e piegarono verso Pi-Hahiroth che è dirimpetto a Baal-Tsefon, e si accamparono davanti a Migdol.
E Abramo traversò il paese fino al luogo di Sichem, fino alla quercia di Moreh. Or in quel tempo i Cananei erano nel paese.
Or venne nel paese una carestia; e Abramo scese in Egitto per soggiornarvi, perchĂŠ la fame era grave nel paese.
Io ho inseguito i miei nemici e li ho distrutti, e non son tornato addietro prima dâaverli annientati.
Poi tornarono da Giosuè e gli dissero: "Non occorre che salga tutto il popolo; ma salgano un due o tremila uomini, e sconfiggeranno Ai; non stancare tutto il popolo, mandandolo là , perchÊ quelli sono in pochi".
E Giosuè disse al popolo: "Santificatevi, poichĂŠ domani lâEterno farĂ delle maraviglie in mezzo a voi".
Ora quei di Beth-Scemesh mietevano il grano nella valle; e alzando gli occhi videro lâarca, e si rallegrarono vedendola.
Partirono da Abrona e si accamparono a Etsion-Gheber.
ecco, io mi fermo presso questa sorgente; faâ che la fanciulla che uscirĂ ad attinger acqua, alla quale dirò: Deh, dammi da bere un poâ dâacqua della tua brocca,
Mentre facevano la salita che mena alla cittĂ , trovarono delle fanciulle che uscivano ad attingere acqua, e chiesero loro: "Eâ qui il veggente?"
Or avvenne, come Giosuè era presso a Gerico, châegli alzò gli occhi, guardò, ed ecco un uomo che gli stava ritto davanti, con in mano la spada snudata. Giosuè andò verso di lui, e gli disse: "Sei tu dei nostri, o dei nostri nemici?"
Or lâEterno avea detto ad Ahija: "Ecco, la moglie di Geroboamo sta per venire a consultarti riguardo al suo figliuolo, che è ammalato. Tu parlale cosĂŹ e cosĂŹ. Quando entrerĂ , fingerĂ dâessere unâaltra".
(Or Mosè avea dato a una metĂ della tribĂš di Manasse una ereditĂ in Basan, e Giosuè dette allâaltra metĂ unâereditĂ tra i loro fratelli, di qua dal Giordano, a occidente). Quando Giosuè li rimando alle loro tende e li benedisse, disse loro ancora:
Giosuè parlò pure ai Rubeniti, ai Gaditi e alla mezza tribÚ di Manasse, e disse loro:
E, in quello stesso giorno, lâEterno parlò a Mosè, dicendo:
E Abramo prese Sarai sua moglie e Lot, figliuolo del suo fratello, e tutti i beni che possedevano e le persone che aveano acquistate in Charan, e partirono per andarsene nel paese di Canaan; e giunsero nel paese di Canaan.
Celebrino lâEterno per la sua benignitĂ , e per le sue maraviglie a pro dei figliuoli degli uomini!
E lâindomani della Pasqua, in quel preciso giorno, mangiarono dei prodotti del paese: pani azzimi e grano arrostito.
E Abramo traversò il paese fino al luogo di Sichem, fino alla quercia di Moreh. Or in quel tempo i Cananei erano nel paese.
Or venne nel paese una carestia; e Abramo scese in Egitto per soggiornarvi, perchĂŠ la fame era grave nel paese.
E come furon giunti allâaia di Atad, châè oltre il Giordano, vi fecero grandi e profondi lamenti; e Giuseppe fece a suo padre un lutto di sette giorni.
E lo zio di Saul disse: "Raccontami, ti prego, quello che vi ha detto Samuele".
e andarono a trovar Mosè ed Aaronne e tutta la raunanza deâ figliuoli dâIsraele nel deserto di Paran, a Kades; riferirono ogni cosa a loro e a tutta la raunanza, e mostraron loro i frutti del paese.
Tutti i servi del re camminavano al suo fianco; e tutti i Kerethei, tutti i Pelethei e tutti i Ghittei, che in seicento eran venuti da Gath, al suo sĂŠguito, camminavano davanti al re.
Allora Balak mandò di nuovo deâ principi, in maggior numero e piĂš ragguardevoli che queâ di prima.
Partirono da Kehelatha e si accamparono al monte di Scefer.
Poi camminò per il deserto, fece il giro del paese di Edom e del paese di Moab, giunse a oriente del paese di Moab, e si accampò di lĂ dallâArnon, senza entrare nel territorio di Moab; perchĂŠ lâArnon segna il confine di Moab.
ma, se non lo mandi, non scenderemo; perchĂŠ quellâuomo ci ha detto: Non vedrete la mia faccia, se il vostro fratello non sarĂ con voi".
e mentre penava a partorire, la levatrice le disse: "Non temere, perchĂŠ eccoti un altro figliuolo".
CosĂŹ Giacobbe giunse a Luz, cioè Bethel, châè nel paese di Canaan: egli con tutta la gente che avea seco;
E Abimelec prese delle pecore, deâ buoi, deâ servi e delle serve, e li diede ad Abrahamo, e gli restituĂŹ Sara sua moglie. E Abimelec disse:
Allora Israele, loro padre, disse loro: "Se cosĂŹ è fate questo: Prendete neâ vostri sacchi delle cose piĂš squisite di questo paese, e portate a quellâuomo un dono: un poâ di balsamo, un poâ di miele, degli aromi e della mirra, deâ pistacchi e delle mandorle;
Ma lâEterno, il tuo Dio, non volle ascoltar Balaam; ma lâEterno, il tuo Dio, mutò per te la maledizione in benedizione, perchĂŠ lâEterno, il tuo Dio, ti ama.
Io manderò un angelo dinanzi a te, e caccerò i Cananei, gli Amorei, gli Hittei, i Ferezei, gli Hivvei e i Gebusei.
E disse: "Entra, benedetto dallâEterno! perchĂŠ stai fuori? Io ho preparato la casa e un luogo per i cammelli".
passava quindi da Atsmon e continuava fino al torrente dâEgitto, per far capo al mare. Questo sarĂ , disse Giosuè, il vostro confine meridionale.
E Mosè salĂŹ verso Dio; e lâEterno lo chiamò dal monte, dicendo: "Diâ cosĂŹ alla casa di Giacobbe, e annunzia questo ai figliuoli dâIsraele:
Lâuomo di Dio se ne andò, e un leone lo incontrò per istrada, e lâuccise. Il suo cadavere restò disteso sulla strada; lâasino se ne stava presso di lui, e il leone pure presso al cadavere.
E giunsero fino alla valle dâEshcol, dove tagliarono un tralcio con un grappolo dâuva, che portarono in due con una stanga, e presero anche delle melagrane e dei fichi.
I versetti della Bibbia sui viaggi offrono profonde intuizioni sull'esperienza umana, riflettendo sia i viaggi fisici che le odissee spirituali. Dall'esodo degli Israeliti, testimonianza di fede e liberazione, al ministero terreno di GesÚ, un viaggio di amore e sacrificio, e ai viaggi missionari dell'apostolo Paolo, che mostrano dedizione ed evangelizzazione, questi passaggi illustrano che la vita stessa è un viaggio pieno di sfide, crescita e scopo divino. Riflettendo su questi versetti, ci incoraggia a vedere le nostre vite come un pellegrinaggio, guidato dalla fede, sostenuto dalla speranza e radicato nell'amore. Possiamo abbracciare le incertezze e cogliere ogni opportunità di crescita e trasformazione lungo il cammino, fidandoci che Dio cammina al nostro fianco, fornendo forza, saggezza e, in ultima analisi, guidandoci verso la nostra destinazione eterna. Che le lezioni tratte da questi viaggi biblici ci ispirino a vivere con scopo, cercare la volontà di Dio e rimanere fermi sul cammino che Egli ha posto davanti a noi.