Versetti Biblici Su Money

Bible verses about Money

192 versi

Esplorare ciò che la Bibbia dice sul denaro non si tratta di inseguire la ricchezza, ma di acquisire saggezza per navigare gli aspetti materiali della vita con una bussola spirituale. Le Scritture offrono profonde intuizioni sulla gestione, la generosità e i pericoli dell'avidità. Comprendere questi principi ci permette di allineare le nostre vite finanziarie con la volontà di Dio, coltivando un cuore di contentezza e scopo. Che questi versetti illuminino il cammino verso la responsabilità finanziaria, ricordandoci che le vere ricchezze non risiedono nei beni terreni, ma in una vita dedicata al servizio di Dio e degli altri. Attraverso questo studio, possiamo scoprire la libertà che deriva da una prospettiva equilibrata sul denaro e il suo ruolo nel nostro viaggio spirituale.

Scripture Passages

"

Lo spirito di Dio mi ha creato, e il soffio dell’Onnipotente mi dà la vita.

"
"

quand’egli ha in avversione il pane, e l’anima sua schifa i cibi più squisiti;

"
"

poiché noi distruggeremo questo luogo, perché il grido contro i suoi abitanti è grande nel cospetto dell’Eterno, e l’Eterno ci ha mandati a distruggerlo".

"
"

E come l’alba cominciò ad apparire, gli angeli sollecitarono Lot, dicendo: "Lèvati, prendi tua moglie e le tue due figliuole che si trovan qui, affinché tu non perisca nel castigo di questa città".

"
"

O siamo soltanto io e Barnaba a non avere il diritto di non lavorare?

"
"

Chi è mai che fa il soldato a sue proprie spese? Chi è che pianta una vigna e non ne mangia del frutto? O chi è che pasce un gregge e non si ciba del latte del gregge?

"
"

chiedendoci con molte istanze la grazia di contribuire a questa sovvenzione destinata ai santi.

"
"

Ma siccome voi abbondate in ogni cosa, in fede, in parola, in conoscenza, in ogni zelo e nell’amore che avete per noi, vedete d’abbondare anche in quest’opera di carità.

"
"

Or dicean questo per metterlo alla prova, per poterlo accusare. Ma Gesù, chinatosi, si mise a scrivere col dito in terra.

"
"

Poiché degli stranieri si son levati contro a me e de’ violenti cercano l’anima mia. Essi non tengono Iddio presente innanzi a loro. Sela.

"
"

Attendi a me, e rispondimi; io non ho requie nel mio lamento, e gemo,

"
"

Ecco, io faccio di te un erpice nuovo dai denti aguzzi; tu trebbierai i monti e li ridurrai in polvere, e renderai le colline simili alla pula.

"
"

Le espongan essi, e ci dichiarino quel che dovrà avvenire. Le vostre predizioni di prima quali sono? Ditecele, perché possiam porvi mente, e riconoscerne il compimento; ovvero fateci udire le cose avvenire.

"
"

Ma grazie siano rese a Dio che sempre ci conduce in trionfo in Cristo, e che per mezzo nostro spande da per tutto il profumo della sua conoscenza.

"
"

Poiché il figliuolo svillaneggia il padre, la figliuola insorge contro la madre, la nuora contro la suocera, i nemici d’ognuno son la sua gente di casa.

"
"

perché, come il lampo esce da levante e si vede fino a ponente, così sarà la venuta del Figliuol dell’uomo.

"
"

infatti, con savie direzioni potrai condur bene la guerra, e la vittoria sta nel gran numero de’ consiglieri.

"
"

O empio, non tendere insidie alla dimora del giusto! non devastare il luogo ove riposa!

"
"

Poi Mosè chiamò Giosuè, e gli disse in presenza di tutto Israele: "Sii forte e fatti animo, perché tu entrerai con questo popolo nel paese che l’Eterno giurò ai loro padri di dar loro, e tu sarai quello che gliene darai il possesso.

"
"

Colui che percosse gli Egizi nei loro primogeniti, perché la sua benignità dura in eterno;

"
"

e trasse fuori Israele dal mezzo di loro, perché la sua benignità dura in eterno;

"
"

Nessuno di voi patisca come omicida, o ladro, o malfattore, o come ingerentesi nei fatti altrui;

"
"

Perciò anche quelli che soffrono secondo la volontà di Dio, raccomandino le anime loro al fedel Creatore, facendo il bene.

"
"

Poiché, ecco, gli empi tendono l’arco, accoccan le loro saette sulla corda per tirarle nell’oscurità contro i retti di cuore.

"
"

Sopraggiunta in quell’istessa ora, lodava anch’ella Iddio e parlava del bambino a tutti quelli che aspettavano la redenzione di Gerusalemme.

"
"

e disse ai suoi fratelli: "Il mio danaro m’è stato restituito, ed eccolo qui nel mio sacco". Allora il cuore venne lor meno, e, tremando, dicevano l’uno all’altro: "Che è mai questo che Dio ci ha fatto?"

"
"

Or sono stati informati di te, che tu insegni a tutti i Giudei che sono fra i Gentili, ad abbandonare Mosè, dicendo loro di non circoncidere i figliuoli, e di non conformarsi ai riti.

"
"

per dargli requie dai giorni dell’avversità, finché la fossa sia scavata per l’empio.

"
"

perché io son misero e povero, e il mio cuore è piagato dentro di me.

"
"

e sappiano essi che questo è opera della tua mano, che sei tu, o Eterno, che l’hai fatto.

"
"

Allora Toma, detto Didimo, disse ai suoi condiscepoli: Andiamo anche noi, per morire con lui!

"
"

e chiunque vive e crede in me, non morrà mai. Credi tu questo?

"
"

Quelli presero dunque il dono, presero seco il doppio del danaro, e Beniamino; e, levatisi, scesero in Egitto, e si presentarono dinanzi a Giuseppe.

"
"

Non profanerete il mio santo nome, ond’io sia santificato in mezzo ai figliuoli d’Israele. Io sono l’Eterno che vi santifico,

"
"

Quelle cose hanno, è vero, riputazione di sapienza per quel tanto che è in esse di culto volontario, di umiltà, e di austerità nel trattare il corpo; ma non hanno alcun valore e servon solo a soddisfare la carne.

"
"

giacché la madre loro s’è prostituita; colei che li ha concepiti ha fatto cose vergognose, poiché ha detto: "Andrò dietro ai miei amanti, che mi dànno il mio pane, la mia acqua, la mia lana, il mio lino, il mio olio e le mie bevande".

"
"

I popoli li prenderanno e li ricondurranno al loro luogo, e la casa d’Israele li possederà nel paese dell’Eterno come servi e come serve; essi terranno in cattività quelli che li avean ridotti in cattività, e signoreggeranno sui loro oppressori.

"
"

Come! l’oppressore ha finito? ha finito l’esattrice d’oro?

"
"

Io sono un forestiero sulla terra; non mi nascondere i tuoi comandamenti.

"
"

Chi induce i giusti a battere una mala via cadrà egli stesso nella fossa che ha scavata; ma gli uomini integri erediteranno il bene.

"

In definitiva, i versetti della Bibbia sul denaro offrono una prospettiva profonda e sfaccettata, che trascende semplici consigli finanziari. Essi sottolineano l'importanza dell'accumulo etico, della gestione saggia e della generosità. Il denaro, in sé, non è né intrinsecamente buono né malvagio, ma piuttosto uno strumento il cui valore è determinato dal cuore e dalle intenzioni di chi lo usa. Le Scritture ci sfidano a esaminare il nostro rapporto con la ricchezza, esortandoci a dare priorità alle ricchezze spirituali rispetto ai beni materiali e a evitare le insidie dell'avidità e del materialismo. Riflettendo su questi versetti, dovremmo intraprendere una continua rivalutazione delle nostre abitudini di spesa, delle scelte di investimento e dei contributi caritatevoli, guidandoci a utilizzare le nostre risorse in modi che onorano Dio, benedicono gli altri e si allineano con valori eterni. Vivendo questi principi, possiamo trovare una vera contentezza e un appagamento duraturo che trascende qualsiasi valore monetario.