Versetti Biblici Su Sarah
Bible verses about Sarah
Immergersi nelle Scritture per comprendere il viaggio di Sara è un modo potente per arricchire la nostra fede. La sua storia, intrecciata attraverso prove di infertilità, fede incrollabile e, alla fine, la nascita miracolosa di Isacco, offre lezioni profonde. Esplorando i versetti dedicati a Sara, acquisiamo insight sulle promesse di Dio, sui Suoi tempi e sul Suo impegno incrollabile verso coloro che confidano in Lui. La sua vita, come rivelata nella Bibbia, ci incoraggia a perseverare attraverso le nostre sfide, sapendo che con la fede, anche l'impossibile apparentemente può essere realizzato secondo il piano divino di Dio. Che la storia di Sara accenda il tuo spirito e approfondisca la tua comprensione della grazia di Dio.
Versi Più Utili
Inizia il tuo studio con questi passaggi accuratamente selezionati
Tali sono le famiglie de’ figliuoli di Ascer secondo il loro censimento: cinquantatremila quattrocento.
Un parlar solenne non s’addice all’uomo da nulla; quanto meno s’addicono ad un principe labbra bugiarde!
E avanti che avessi finito di parlare in cuor mio, ecco uscir fuori Rebecca con la sua brocca sulla spalla, scendere alla sorgente e attinger l’acqua. Allora io le ho detto:
Scripture Passages
E Abrahamo disse a Dio: "Di grazia, viva Ismaele nel tuo cospetto!"
Un parlar solenne non s’addice all’uomo da nulla; quanto meno s’addicono ad un principe labbra bugiarde!
E Sara rise dentro di sé, dicendo: "Vecchia come sono, avrei io tali piaceri? e anche il mio signore è vecchio!"
E Sara rise dentro di sé, dicendo: "Vecchia come sono, avrei io tali piaceri? e anche il mio signore è vecchio!"
L’Eterno fa morire e fa vivere; fa scendere nel soggiorno de’ morti e ne fa risalire.
Or Abrahamo e Sara eran vecchi, bene avanti negli anni, e Sara non aveva più i corsi ordinari delle donne.
"Ecco, il mio paese ti sta dinanzi; dimora dovunque ti piacerà". E a Sara disse:
E l’Eterno le disse: "Due nazioni sono nel tuo seno, e due popoli separati usciranno dalle tue viscere. Uno dei due popoli sarà più forte dell’altro, e il maggiore servirà il minore".
E Abrahamo s’inchinò dinanzi al popolo del paese,
Poi Abrahamo se ne tornò ai suoi servitori; e si levarono, e se n’andarono insieme a Beer-Sceba. E Abrahamo dimorò a Beer-Sceba.
poiché saranno una corona di grazia sul tuo capo, e monili al tuo collo.
V’ha egli cosa che sia troppo difficile per l’Eterno? Al tempo fissato, fra un anno, tornerò, e Sara avrà un figliuolo".
E l’Eterno le disse: "Due nazioni sono nel tuo seno, e due popoli separati usciranno dalle tue viscere. Uno dei due popoli sarà più forte dell’altro, e il maggiore servirà il minore".
Il povero parla supplicando, il ricco risponde con durezza.
E Abrahamo s’inchinò dinanzi al popolo del paese,
Poi Abrahamo se ne tornò ai suoi servitori; e si levarono, e se n’andarono insieme a Beer-Sceba. E Abrahamo dimorò a Beer-Sceba.
E ora, se volete usare benignità e fedeltà verso il mio signore, ditemelo; e se no, ditemelo lo stesso, e io mi volgerò a destra o a sinistra".
Or quando Iddio mi fece errare lungi dalla casa di mio padre, io le dissi: Questo è il favore che tu mi farai; dovunque, giungeremo dirai di me: E’ mio fratello".
E avanti che avessi finito di parlare in cuor mio, ecco uscir fuori Rebecca con la sua brocca sulla spalla, scendere alla sorgente e attinger l’acqua. Allora io le ho detto:
E Dio gli disse nel sogno: "Anch’io so che tu hai fatto questo nella integrità del tuo cuore; e t’ho quindi preservato dal peccare contro di me; perciò non ti ho permesso di toccarla.
E quell’uomo la contemplava in silenzio, per sapere se l’Eterno avesse o no fatto prosperare il suo viaggio.
Questi sono i nomi de’ figliuoli d’Ismaele, secondo le loro generazioni: Nebaioth, il primogenito d’Ismaele; poi Kedar, Adbeel, Mibsam,
V’ha egli cosa che sia troppo difficile per l’Eterno? Al tempo fissato, fra un anno, tornerò, e Sara avrà un figliuolo".
E Abrahamo s’inchinò dinanzi al popolo del paese,
Poi Abrahamo se ne tornò ai suoi servitori; e si levarono, e se n’andarono insieme a Beer-Sceba. E Abrahamo dimorò a Beer-Sceba.
E avanti che avessi finito di parlare in cuor mio, ecco uscir fuori Rebecca con la sua brocca sulla spalla, scendere alla sorgente e attinger l’acqua. Allora io le ho detto:
Un parlar solenne non s’addice all’uomo da nulla; quanto meno s’addicono ad un principe labbra bugiarde!
L’Eterno fa morire e fa vivere; fa scendere nel soggiorno de’ morti e ne fa risalire.
"Non trovan bottino? non se lo dividono? Una fanciulla, due fanciulle per ognuno; a Sisera un bottino di vesti variopinte; un bottino di vesti variopinte e ricamate, di vesti variopinte e ricamate d’ambo i lati per le spalle del vincitore!"
E Dio gli disse nel sogno: "Anch’io so che tu hai fatto questo nella integrità del tuo cuore; e t’ho quindi preservato dal peccare contro di me; perciò non ti ho permesso di toccarla.
E quell’uomo la contemplava in silenzio, per sapere se l’Eterno avesse o no fatto prosperare il suo viaggio.
Poi quegli uomini s’alzarono e volsero gli sguardi verso Sodoma; e Abrahamo andava con loro per accomiatarli.
L’Eterno fa morire e fa vivere; fa scendere nel soggiorno de’ morti e ne fa risalire.
Un parlar solenne non s’addice all’uomo da nulla; quanto meno s’addicono ad un principe labbra bugiarde!
Tali sono le famiglie de’ figliuoli di Ascer secondo il loro censimento: cinquantatremila quattrocento.
Or Abrahamo e Sara eran vecchi, bene avanti negli anni, e Sara non aveva più i corsi ordinari delle donne.
E Sara rise dentro di sé, dicendo: "Vecchia come sono, avrei io tali piaceri? e anche il mio signore è vecchio!"
dimorò nel deserto di Paran, e sua madre gli prese per moglie una donna del paese d’Egitto.
Tali sono le famiglie de’ figliuoli di Ascer secondo il loro censimento: cinquantatremila quattrocento.
"Io giuro per me stesso, dice l’Eterno, che, siccome tu hai fatto questo e non m’hai rifiutato il tuo figliuolo, l’unico tuo,
La storia di Sara, intrecciata attraverso questi versetti, dipinge un ritratto avvincente di una fede messa alla prova e alla fine ricompensata. Dalla sua iniziale risata alla prospettiva di partorire un figlio in vecchiaia (Genesi 18:12) alla nascita eventuale di Isacco (Genesi 21:6), il suo viaggio dimostra il potere trasformativo di credere nelle promesse di Dio, anche quando sembrano impossibili. Questi versetti evidenziano temi di pazienza, fiducia e la natura miracolosa dell'intervento divino. Riflettendo sulle esperienze di Sara, possiamo essere incoraggiati a esaminare la nostra propria fede di fronte all'avversità. Crediamo veramente nelle promesse di Dio per le nostre vite, anche quando le circostanze suggeriscono il contrario? Che l'eredità incrollabile di Sara ci ispiri a coltivare una dipendenza più profonda da Dio, riconoscendo che Egli è capace di adempiere la Sua parola in modi che non possiamo comprendere, portando gioia e benedizioni oltre le nostre aspettative.