Versetti Biblici Su Water

Bible verses about Water

152 versi

L'acqua, un elemento fondamentale della vita, scorre attraverso le pagine della Scrittura come simbolo di pulizia spirituale, rinnovamento e l'essenza stessa del potere vivificante di Dio. Esplorare i versetti biblici sull'acqua svela profonde verità sulla nostra relazione con Lui. Dalle acque della creazione in Genesi all'acqua viva offerta da Gesù in Giovanni, l'acqua rappresenta trasformazione, purificazione e l'appagamento della nostra sete più profonda. Studiano questi versetti, otteniamo una comprensione più profonda della grazia di Dio, della Sua promessa di salvezza e del ruolo vitale che la fede gioca nel nutrire le nostre anime, permettendoci di fiorire nel Suo amore e scopo, proprio come l'acqua nutre tutte le cose viventi.

Scripture Passages

"

Dalla raunanza de’ figliuoli d’Israele prenderà due capri per un sacrifizio per il peccato, e un montone per un olocausto.

"
"

E farà fumare sull’altare il grasso del sacrifizio per il peccato.

"
"

E si porterà fuori del campo il giovenco del sacrifizio per il peccato e il capro del sacrifizio per il peccato, il cui sangue sarà stato portato nel santuario per farvi l’espiazione; e se ne bruceranno nel fuoco le pelli, la carne e gli escrementi.

"
"

L’ottavo giorno prenderà due tortore o due giovani piccioni, verrà davanti all’Eterno all’ingresso della tenda di convegno, e li darà al sacerdote.

"
"

Ogni sella su cui sarà salito chi ha la gonorrea, sarà impura.

"
"

Quando una donna avrà i suoi corsi e il sangue le fluirà dalla carne, la sua impurità durerà sette giorni; e chiunque la toccherà sarà impuro fino alla sera.

"
"

Quando colui che ha la gonorrea sarà purificato della sua gonorrea, conterà sette giorni per la sua purificazione; poi si laverà le vesti, laverà il suo corpo nell’acqua viva, e sarà puro.

"
"

Il sacerdote farà quindi stare la donna in piè davanti all’Eterno, le scoprirà il capo e porrà in mano di lei l’oblazione commemorativa, ch’è l’oblazione di gelosia; e il sacerdote avrà in mano l’acqua amara che arreca maledizione

"
"

Il sacerdote farà giurare quella donna, e le dirà: Se nessun uomo ha dormito teco, e se non ti sei sviata per contaminarti ricevendo un altro invece del tuo marito, quest’acqua amara che arreca maledizione, non ti faccia danno!

"
"

Partirono da Refidim e si accamparono nel deserto di Sinai.

"
"

Mosè dunque prese il bastone ch’era davanti all’Eterno, come l’Eterno gli aveva ordinato.

"
"

poi un uomo puro prenderà dell’issopo, lo intingerà nell’acqua, e ne spruzzerà la tenda, tutti gli utensili e tutte le persone che son quivi, e colui che ha toccato l’osso o l’ucciso o il morto da sé o il sepolcro.

"
"

Iddio che l’ha tratto d’Egitto, gli dà il vigore del bufalo. Egli divorerà i popoli che gli sono avversari, frantumerà loro le ossa, li trafiggerà con le sue frecce.

"
"

Pozzo che i principi hanno scavato, che i nobili del popolo hanno aperto con lo scettro, coi loro bastoni!"

"
"

Poi L’Eterno disse a Mosè e ad Aaronne: "Siccome non avete avuto fiducia in me per dar gloria al mio santo nome agli occhi dei figliuoli d’Israele, voi non introdurrete questa raunanza nel paese che io le do".

"
"

Allora l’Eterno mandò fra il popolo de’ serpenti ardenti i quali mordevano la gente, e gran numero d’Israeliti morirono.

"
"

E di là andarono a Beer, che è il pozzo a proposito del quale l’Eterno disse a Mosè: "Raduna il popolo e io gli darò dell’acqua".

"
"

L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:

"
"

Partirono dal mar Rosso e si accamparono nel deserto di Sin.

"
"

guardati dal dimenticare l’Eterno che ti ha tratto dal paese d’Egitto, dalla casa di schiavitù.

"
"

Or il tempo che durarono le nostre marce, da Kades-Barnea al passaggio del torrente di Zered, fu di trentotto anni, finché tutta quella generazione degli uomini di guerra scomparve interamente dal campo, come l’Eterno l’avea loro giurato.

"
"

ma non mangerete di alcuno di quelli che non hanno pinne e squame; considerateli come impuri.

"
"

paese di frumento, d’orzo, di vigne, di fichi e di melagrani; paese d’ulivi da olio e di miele;

"
"

e l’Eterno mi dette le due tavole di pietra, scritte col dito di Dio, sulle quali stavano tutte le parole che l’Eterno vi avea dette sul monte, di mezzo al fuoco, il giorno della raunanza.

"
"

la cicogna, ogni specie di airone, l’upupa e il pipistrello.

"
"

E non appena l’abbiamo udito, il nostro cuore si è strutto e non è più rimasto coraggio in alcuno, per via di voi; poiché l’Eterno, il vostro Dio, e Dio lassù nei cieli e quaggiù sulla terra.

"
"

E Giosuè diede quest’ordine ai sacerdoti: "Uscite dal Giordano".

"
"

coi frutti più preziosi che il sole matura, con le cose più squisite che ogni luna arreca,

"
"

Giosuè dunque li chiamò e parlò loro così: "Perché ci avete ingannati dicendo: Stiamo molto lontano da voi mentre abitate in mezzo a noi?

"
"

di là saliva verso Beth-Hogla, passava al nord di Beth-Araba, saliva fino al sasso di Bohan figliuolo di Ruben;

"
"

Poi il territorio di Og re di Basan, uno dei superstiti dei Refaim, che abitava ad Astaroth e a Edrei,

"
"

con l’aggiunta delle città (tutte città coi loro villaggi), messe a parte per i figliuoli di Efraim in mezzo all’eredità dei figliuoli di Manasse.

"
"

Il confine continuava poi da Bethel a Luz, e passava per la frontiera degli Archei ad Ataroth,

"
"

Quelli gridarono all’Eterno, ed egli pose delle fitte tenebre fra voi e gli Egiziani; poi fece venir sopra loro il mare, che li ricoperse; e gli occhi vostri videro quel ch’io feci agli Egiziani. Poi dimoraste lungo tempo nel deserto.

"
"

Or i figliuoli del Keneo, suocero di Mosè, salirono dalla città delle palme, coi figliuoli di Giuda, nel deserto di Giuda, che è a mezzogiorno di Arad; andarono, e si stabilirono fra il popolo.

"
"

Allora gli zoccoli de’ cavalli martellavano il suolo, al galoppo, al galoppo de’ lor guerrieri in fuga.

"
"

Gedeone fece dunque scender la gente all’acqua; e l’Eterno gli disse: "Tutti quelli che lambiranno l’acqua con la lingua, come la lambisce il cane, li porrai da parte; così pure tutti quelli che, per bere, si metteranno in ginocchio".

"
"

E l’Eterno disse a Gedeone: "La gente che è teco è troppo numerosa perch’io dia Madian nelle sue mani; Israele potrebbe vantarsi di fronte a me, e dire: La mia mano è quella che m’ha salvato.

"
"

Mentre stavano rallegrandosi, ecco gli uomini della città, gente perversa, circondare la casa, picchiare alla porta, e dire al vecchio, padron di casa: "Mena fuori quell’uomo ch’è entrato in casa tua ché lo vogliam conoscere!"

"
"

Sansone fu giudice d’Israele, al tempo de’ Filistei, per vent’anni.

"

Dai rivi rinfrescanti di Genesi al fiume vivificante in Apocalisse, l'acqua permea le Scritture come potente simbolo. Questi versetti dimostrano il ruolo multifaccettato dell'acqua: pulizia e purificazione, sostentamento della vita sia fisica che spirituale, rappresentazione della grazia trasformatrice di Dio e persino simbolo di caos e giudizio. Riflettendo su questi passaggi, possiamo apprezzare l'acqua non solo come elemento comune ma come rappresentazione tangibile della presenza e potenza di Dio nelle nostre vite. Possa noi avere sete dell'acqua viva che Gesù offre, permettendo ad essa di purificare i nostri cuori, appagare la nostra aridità spirituale ed empowerarci a vivere una vita che riflette l'abbondanza e il rinnovamento che Egli fornisce. Che queste Scritture ci incoraggino a cercare la Sua presenza vivificante quotidianamente, attingendo forza e sostentamento dalla sorgente del Suo amore.