Versetti Biblici Su Wisdom

Bible verses about Wisdom

194 versi

Cercare la saggezza è un viaggio lifelong illuminato dalle Scritture. La Bibbia rivela la saggezza non meramente come conoscenza intellettuale, ma come un attributo divino, un dono da Dio che ci guida verso una vita retta e il discernimento della verità. Esplorando questi versetti, possiamo attingere alla stessa mente di Dio, comprendendo la Sua volontà e applicandola alle nostre vite quotidiane. Attraverso la Scrittura, scopriamo che la saggezza è la fondazione per costruire un'esistenza significativa, fomentare relazioni sane e prendere scelte che onorano Dio. Lasciate che questi versetti siano la vostra bussola, dirigendovi verso una comprensione più profonda della saggezza e del suo potere trasformativo.

Scripture Passages

"

Il frutto del giusto è un albero di vita, e il savio fa conquista d’anime.

"
"

quand’egli ha in avversione il pane, e l’anima sua schifa i cibi più squisiti;

"
"

Io rendo sempre grazie all’Iddio mio, facendo menzione di te nelle mie preghiere,

"
"

E come l’alba cominciò ad apparire, gli angeli sollecitarono Lot, dicendo: "Lèvati, prendi tua moglie e le tue due figliuole che si trovan qui, affinché tu non perisca nel castigo di questa città".

"
"

O siamo soltanto io e Barnaba a non avere il diritto di non lavorare?

"
"

Chi è mai che fa il soldato a sue proprie spese? Chi è che pianta una vigna e non ne mangia del frutto? O chi è che pasce un gregge e non si ciba del latte del gregge?

"
"

Ma siccome voi abbondate in ogni cosa, in fede, in parola, in conoscenza, in ogni zelo e nell’amore che avete per noi, vedete d’abbondare anche in quest’opera di carità.

"
"

Or dicean questo per metterlo alla prova, per poterlo accusare. Ma Gesù, chinatosi, si mise a scrivere col dito in terra.

"
"

Gesù rispose e disse loro: Quand’anche io testimoni di me stesso, la mia testimonianza è verace, perché so donde son venuto e donde vado; ma voi non sapete donde io vengo né dove vado.

"
"

Una buona notizia da paese lontano è come acqua fresca a persona stanca ed assetata.

"
"

E la punirò a motivo de’ giorni de’ Baali, quando offriva loro profumi, e s’adornava de’ suoi pendenti e de’ suoi gioielli e se n’andava dietro ai suoi amanti, e mi dimenticava, dice l’Eterno.

"
"

Poiché degli stranieri si son levati contro a me e de’ violenti cercano l’anima mia. Essi non tengono Iddio presente innanzi a loro. Sela.

"
"

Attendi a me, e rispondimi; io non ho requie nel mio lamento, e gemo,

"
"

Per il frutto delle sue labbra uno gode del bene, ma il desiderio dei perfidi è la violenza.

"
"

Ecco, io faccio di te un erpice nuovo dai denti aguzzi; tu trebbierai i monti e li ridurrai in polvere, e renderai le colline simili alla pula.

"
"

Le espongan essi, e ci dichiarino quel che dovrà avvenire. Le vostre predizioni di prima quali sono? Ditecele, perché possiam porvi mente, e riconoscerne il compimento; ovvero fateci udire le cose avvenire.

"
"

Così parla Iddio, l’Eterno, che ha creato i cieli e li ha spiegati, che ha distesa la terra con tutto quello ch’essa produce, che dà il respiro al popolo che v’è sopra, e lo spirito a quelli che vi camminano.

"
"

Ma grazie siano rese a Dio che sempre ci conduce in trionfo in Cristo, e che per mezzo nostro spande da per tutto il profumo della sua conoscenza.

"
"

Ma se non riscatta il pezzo di terra e lo vende ad un altro, non lo si potrà più riscattare;

"
"

Ma in Dio stanno la saviezza e la potenza, a lui appartengono il consiglio e l’intelligenza.

"
"

Or quel servitore che ha conosciuto la volontà del suo padrone e non ha preparato né fatto nulla per compiere la volontà di lui, sarà battuto di molti colpi;

"
"

Poi Mosè chiamò Giosuè, e gli disse in presenza di tutto Israele: "Sii forte e fatti animo, perché tu entrerai con questo popolo nel paese che l’Eterno giurò ai loro padri di dar loro, e tu sarai quello che gliene darai il possesso.

"
"

e trasse fuori Israele dal mezzo di loro, perché la sua benignità dura in eterno;

"
"

Perciò anche quelli che soffrono secondo la volontà di Dio, raccomandino le anime loro al fedel Creatore, facendo il bene.

"
"

Or sono stati informati di te, che tu insegni a tutti i Giudei che sono fra i Gentili, ad abbandonare Mosè, dicendo loro di non circoncidere i figliuoli, e di non conformarsi ai riti.

"
"

Quanto ai Gentili che hanno creduto, noi abbiamo loro scritto, avendo deciso che debbano astenersi dalle cose sacrificate agl’idoli, dal sangue, dalle cose soffocate, e dalla fornicazione.

"
"

L’Eterno conosce i pensieri dell’uomo, sa che son vanità.

"
"

per dargli requie dai giorni dell’avversità, finché la fossa sia scavata per l’empio.

"
"

perché io son misero e povero, e il mio cuore è piagato dentro di me.

"
"

e sappiano essi che questo è opera della tua mano, che sei tu, o Eterno, che l’hai fatto.

"
"

L’Eterno l’ha giurato e non si pentirà: Tu sei sacerdote in eterno, secondo l’ordine di Melchisedec.

"
"

Non entrare nel sentiero degli empi, e non t’inoltrare per la via de’ malvagi;

"
"

Anche il tuo servitore è da essi ammaestrato; v’è gran ricompensa ad osservarli.

"
"

e chiunque vive e crede in me, non morrà mai. Credi tu questo?

"
"

Quelli presero dunque il dono, presero seco il doppio del danaro, e Beniamino; e, levatisi, scesero in Egitto, e si presentarono dinanzi a Giuseppe.

"
"

Essi gli ripeterono tutte le parole che Giuseppe avea dette loro; ed egli vide i carri che Giuseppe avea mandato per condurlo via; allora lo spirito di Giacobbe loro padre si ravvivò, e Israele disse:

"
"

Queste sono le solennità dell’Eterno, le sante convocazioni che bandirete ai tempi stabiliti.

"
"

Io ho osservato i tuoi precetti e le tue testimonianze, perché tutte le mie vie ti stanno dinanzi.

"
"

Come! l’oppressore ha finito? ha finito l’esattrice d’oro?

"
"

Perfino i cipressi e i cedri del Libano si rallegrano a motivo di te. "Da che sei atterrato, essi dicono, il boscaiolo non sale più contro a noi".

"

I versetti della Bibbia sulla saggezza offrono una ricca tessitura di guida, enfatizzando il suo valore come più prezioso delle gemme e più benefico delle ricchezze. Dai consigli pratici dei Proverbi alla chiamata di Giacomo al discernimento nell'azione, questi passaggi ritraggono costantemente la saggezza come un dono da Dio, ottenibile attraverso la ricerca di Lui e vivendo secondo i Suoi principi. In ultima analisi, questi versetti ci sfidano a coltivare la saggezza non meramente come conoscenza intellettuale, ma come una forza trasformativa che plasma il nostro carattere, le nostre decisioni e le nostre relazioni. Meditiamo su queste parole, chiedendo a Dio di concederci la saggezza per navigare le complessità della vita con discernimento, integrità e un cuore devoto alla Sua volontà. Cerchiamo di applicare questi principi quotidianamente, permettendo alla saggezza divina di illuminare il nostro cammino e di empowerarci a vivere vite sia appaganti che gradite a Dio.